Exploit Grillini. Dai dati ancora parziali, a livello provinciale, delle regionali in Sicilia emerge chiaramente l'exploit del movimento cinque stelle e dei candidati grillini che anche alle scorse comunali palermitane avevano ottenuto un netto risultato: il candidato sindaco era stato anche l'aspirante consigliere più votato ma non era riuscito ad entrare a sala delle lapidi perchè la lista non aveva superato lo sbarramento del 5%. A Palermo (69 sezioni su 1185) il M5s ha il 16,5 % e per ora è il partito più votato. Il Pd è al 10,8 mentre il Pdl al 9,9. Lo stesso accade a Trapani (141 sezioni su 455) dove la lista del M5S ottiene il 19% ed è il primo partito seguito da Pd 13% e Pdl 12,7%. Da sottolineare il risultato dei grillini a Ragusa (98 sezioni su 309) che otterrebbero oltre il 20% superando di misura il Pd 16,7% e surclassando il Pdl con l'11,3%. Successo anche a Enna (96 sezioni su 226) dove il movimento di Grillo ottiene il 13,6% superato da Pd col 14 % e dal Pdl col 14,9%. A Catania (35 sezioni su 1130) il M5S otterrebbe il 10,2%, battendo il Pd col 9% ma rimanendo dietro al 17% del Pdl e al 16,4 del Pds-Mpa. A Caltanissetta (49 sezioni su 289), città del candidato del M5s alla presidenza della regione Giancarlo Cncelleri, i grillini otterrebbero il 14,3%. Il Pd è al 17,6% mentre il Pdl al 5,5%.
lunedì 29 ottobre 2012
Elezioni sicilia 2012: Exploit Grillini
Exploit Grillini. Dai dati ancora parziali, a livello provinciale, delle regionali in Sicilia emerge chiaramente l'exploit del movimento cinque stelle e dei candidati grillini che anche alle scorse comunali palermitane avevano ottenuto un netto risultato: il candidato sindaco era stato anche l'aspirante consigliere più votato ma non era riuscito ad entrare a sala delle lapidi perchè la lista non aveva superato lo sbarramento del 5%. A Palermo (69 sezioni su 1185) il M5s ha il 16,5 % e per ora è il partito più votato. Il Pd è al 10,8 mentre il Pdl al 9,9. Lo stesso accade a Trapani (141 sezioni su 455) dove la lista del M5S ottiene il 19% ed è il primo partito seguito da Pd 13% e Pdl 12,7%. Da sottolineare il risultato dei grillini a Ragusa (98 sezioni su 309) che otterrebbero oltre il 20% superando di misura il Pd 16,7% e surclassando il Pdl con l'11,3%. Successo anche a Enna (96 sezioni su 226) dove il movimento di Grillo ottiene il 13,6% superato da Pd col 14 % e dal Pdl col 14,9%. A Catania (35 sezioni su 1130) il M5S otterrebbe il 10,2%, battendo il Pd col 9% ma rimanendo dietro al 17% del Pdl e al 16,4 del Pds-Mpa. A Caltanissetta (49 sezioni su 289), città del candidato del M5s alla presidenza della regione Giancarlo Cncelleri, i grillini otterrebbero il 14,3%. Il Pd è al 17,6% mentre il Pdl al 5,5%.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento